CAPODANNO MILANO
PIAZZA DUOMO
2018-2020
Artificio23 ha curato l’ideazione e la realizzazione delle edizioni 2018/2019 e 2019/2020 del Capodanno di Milano in piazza Duomo.
Un evento per oltre 20mila persone in collaborazione con il Comune di Milano.

L’edizione 2020 - Milano Capodanno For Future - ha coinvolto come media partner Rai Radio2, e ha visto come protagonista il tema della sostenibilità e decine di adolescenti green activist provenienti da tutto il mondo, oltre che un cast artistico composto da Myss Keta, Coma Cose, Lo Stato Sociale, il Social djset di Billboard Italia, e la conduzione di Filippo Solibello, voce storica del mattino di Rai Radio2, accompagnato da Ludovica Azzali direttore di Radio Immaginaria, web radio degli adolescenti dagli 11 ai 17 anni e unico network in Europa con più di 300 speaker provenienti da 50 città in 8 Paesi diversi.
Tanti i contenuti e gli speciali studiati appositamente per tenere viva l’attenzione sul tema di questo importante appuntamento milanese: il futuro che vorrei. Da inizio dicembre, infatti, è stata avviata una campagna di sensibilizzazione all’eco-sostenibilità, per incentivare azioni quotidiane affinché l’ambiente possa beneficiarne. “E tu cosa farai per un anno migliore?” è stato il tema che il popolo della rete ha potuto sviluppare e postare su Instagram con l’hashtag #capodannoforfuture: i video più originali sono stati proiettati durante la serata del 31 dicembre in Piazza Duomo e pubblicati anche sui canali social di Radio2. Capodanno For Future è stato il tema ricorrente anche all’interno di CATERPILLAR AM, de I LUNATICI e de LO STATO SOCIALE SHOW, fino ad arrivare al 31 dicembre, giorno della grande diretta radiofonica della serata, che a partire dalle ore 21 ha scandito il Capodanno di piazza Duomo con la doppia conduzione di Filippo Solibello dal palco e Marco Ardemagni dal backstage.
L’attenzione all’ambiente è stata massima, non solo nei contenuti, ma anche nella produzione dell’evento aderendo a quelle che sono le linee guida e i dettami di Legambiente, sviluppati per rendere “più sostenibili” i grandi concerti e i grandi eventi pubblici. Tutto questo è stato realizzato attraverso una serie di azioni concrete con l’aiuto anche di Amsa, Amat, A2A e MM che hanno partecipato a vario titolo al progetto con le loro attività e pratiche orientate all’ecosostenibilità.




















I festeggiamenti del Capodanno 2018/2019 in piazza Duomo ha visto come protagonisti Francesco Gabbani, The Bluebeaters e il dj set della Radio lombarda Discoradio.
A presentare la serata Paolo Piva, conduttore di RDS 100% Grandi Successi - Radio Partner dell'evento, e l'artista spezzino Dario Vergassola.
Un grande sforzo produttivo, che ha visto nascere un vero e proprio cantiere in Piazza Duomo operativo per 8 giorni, con circa 13 bilici di materiale fra strutture e attrezzature tecniche montati.
Il progetto è stato anche un successo social: la call to action #raccontaMI2019, lanciata per l’occasione, grazie ad un sistema digitale ideato ad hoc, ha permesso agli spettatori di condividere in tempo reale immagini e video dell'evento rilanciate sui 3 grandi ledwall. Seguendo l'hashtag chiave della serata, è possibile avere un resoconto dell’evento dal punto di vista del pubblico.













