and festival
AND Festival è un progetto di Artificio23 dedicato al teatro di strada, al circo contemporaneo e alla vita nelle piazze, realizzato grazie al sostegno del Ministero della Cultura, il contributo del Comune della Spezia e di Fondazione Carispezia nell’ambito del Bando “Cultura plurale e sostenibile”, in collaborazione con Associazione culturale ARIA.
Artificio23 vuole allargare le radici di Andersen Festival - nato alla fine degli anni ‘90 nella città di Sestri Levante - alla Spezia, portando qui la sua programmazione multidisciplinare e i 25 anni di esperienza passata.
Nel territorio del Golfo dei Poeti, la sezione di teatro di strada e teatro per luoghi pubblici presente in Andersen Festival si declina nel nome di AND Festival - un nome che parte da Andersen e trasmette un senso di inclusività, oggi un progetto maturo, che prosegue il suo intento di generare sperimentazione e crescita - ricercando nuove forme espressive.
AND Festival nasce nel 2022 e conta ad oggi 4 edizioni.
Segui i canali social di AND Festival: @and_festival
il programma 2025

mr copini (es)
"The herock"
Uno spettacolo circense dall’anima rock che ti sorprenderà tra giocoleria, divertimento ed effetti spettacolari, tutto con un pizzico di follia. The Herock fonde l'intensità del rock con la destrezza del circo e un umorismo universale. Mr Copini arriva su una motocicletta di lusso, ma non lasciarti ingannare: porterà con sé la potenza fragorosa del rock che ti scuoterà i sensi.
venerdì 4 luglio_piazza Verdi ore 21.30
sabato 5 luglio_piazza Verdi ore 22.15
domenica 6 luglio_piazza Verdi ore 21.00

collectif nousdeux (it/fr/cl)
"et alors?"
1^ nazionale
Et Alors? è una storia raccontata attraverso il linguaggio circense che combina la scala acrobatica e la giocoleria. Questo incontro costringe due uomini testardi, abili e sbadati a dialogare per far fronte alla loro ostinazione. I loro percorsi, razionali e assurdi, sono pieni di insidie…giganti di stoffa, equilibri instabili e palline lanciate in ogni dove. Il tempo passa, le palle volano e le scale cadono. È la storia dell'umanità che sfugge mentre due uomini giocano insieme.
venerdì 4 luglio_piazza Verdi ore 21.00
sabato 5 luglio_piazza Verdi ore 19.30

slackline liguria asd
"laboratori e performance di slackline"
Lo slacklining è un esercizio di equilibrio e di bilanciamento dinamico. Concepito come attrezzo complementare all’arrampicata, sta prendendo piede come sport a sé stante, anche grazie a spettacolari competizioni. Ad AND Festival sarà possibile avvicinarsi a questa disciplina assistendo alle performance e partecipando ai laboratori a cura di Slackline Liguria.
sabato 5 e domenica 6 luglio_Giardini Storici • Palco della Musica ore 18.30-21.30

lunella cHerchi con il sostegno di claudia rifaldi
"scia"
1^ nazionale
"Essere, lasciare e seguire la scia…". Una performance di danza contemporanea e pittura al CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea. Lunella Cherchi accompagnerà i partecipanti in un percorso danzato tra le sale del museo per approdare in terrazza, dove potranno prendere parte a una performance collettiva; con strumenti grafici e pittura, potranno rappresentare liberamente le suggestioni nate dai movimenti dell’artista e dalla musica, per lasciare la scia con il corpo e con il colore.
In collaborazione con Associazione Amici del CAMeC nell'ambito di CAMeC OFF
sabato 5 luglio_CAMeC (partenza all’ingresso del museo) ore 18.45

radio rogna
"unità speciale di intrattenimento"
FurgoMytho, il furgone con la radio dentro è lo studio mobile di Radio Rogna. Un progetto di comunità pensato per proporre laboratori, momenti di incontro e per raccontare eventi, festival e occasioni di socialità. Una colonna sonora fatta di voci, interviste, musica e intrattenimento tutto in diretta radio su www.radiorogna.it
venerdì 4 luglio_Giardini Storici • Palco della Musica ore 18.30-21.00
domenica 6 luglio_piazza Verdi ore 18.30-22.30

laboratorio disegni di segni a cura di claudia rifaldi
Un semplice segno in cosa si può trasformare? Un macchia di colore che cosa può diventare? Un grande foglio bianco pieno di segni e macchie colorate sarà a disposizione di chi vorrà fermarsi e giocare, esercitando lo sguardo e cambiando prospettiva, utilizzando la propria immaginazione... trasformando segni in piccoli disegni.
sabato 5 luglio_Giardini Storici • Palco della Musica ore 18.30-21.00

il prato fiorito, il laboratorio ispirato a hervé tullet
a cura di claudia rifaldi
Punti, linee e cerchi. Una grande striscia di foglio bianco, tempere colorate, pennelli e un gruppo di partecipanti.
Attraverso un gioco collettivo, di cambi di posizione, passaggi di pennelli e di colori, realizzeremo un’opera unica, vivace e dal risultato sorprendente!
domenica 6 luglio_piazza Verdi ore 19.00-21.00

wunder tandem live
Wunder Tandem è un concerto spettacolo. Due voci, una fisarmonica e un mini drum set, prontə ad incendiare il palco. Pioniere del drum’n’fisa sound, partoriscono i loro mash up mixando hit e aborti di Billboard in maniera caustica e imprevedibile.
sabato 5 luglio_PIN La Spezia (ingresso viale Mazzini) ore 23.00

avogadro dr. samba
"rest in pUnk - lucky seven show"
1^ nazionale
Un ibrido tra uno spettacolo ed un concerto. Come in un laboratorio il, Dr. Avogadro crea la sua musica assemblando nuovi mostri sonori che da atmosfere più gotiche passano a sapori più acidi fino a tornare a ritmi latini. Attraverso strumenti a percussione e l’utilizzo di synth e tastiere, il gruppo compie un’ esplorazione musicale che spazia dalla musica elettronica al punk.
In collaborazione con Scarti ETS
domenica 6 luglio_PIN La Spezia (ingresso viale Mazzini) ore 22.30

cie terre à terre (fr)
Terre à terre
Sotto la loro grande struttura circolare, Léa e Louise, al cerchio aereo e al palo cinese, ci regalano uno spettacolo divertente e poetico sul ciclo della vita. «Terre à terre nous resterons!» è la missione che hanno deciso di seguire queste due donne per tentare di restare ancorate all’essenziale costi quel che costi. Questo non esclude il fatto che a loro piaccia prendersi dei rischi e spingersi in altezza, con acrobazie anche pericolose. È una storia che parla di crescita, e in questo spettacolo ci sono tutti gli elementi per creare radici e fiorire!
venerdì 4 luglio_Giardini Storici • Palco della Musica ore 19.30
sabato 5 e domenica 6 luglio_Giardini Storici • Palco della Musica ore 20.00

cia rumba (ar)
"nostalgia"
Uno spettacolo che attraverso umorismo, acrobazie e manipolazione di oggetti ci riporta al desiderio dei ricordi del passato. Due personaggi si trasformano e danno vita a formidabili singolarità per raccontarci le loro storie: un'attrice melodrammatica, un cowboy del Far West, due assurdi ballerini, strane creature tra reale e irreale...
venerdì 4 luglio_piazza del Bastione ore 19.00 e piazza Verdi ore 22.30
sabato 5 luglio_piazza Verdi ore 21.00
.jpg)
mano a mano circo (ar)
kinematos
Dal sud del sud, da Mar del Plata in Argentina, manoAmano porta per il mondo il suo capolavoro di precisione, vertigine e comicità. Questo duo di acrobati si appollaia a sei metri di altezza, si nutre della tensione più straziante ed è pronto a spezzare qualsiasi cosa sembri immobile con umorismo, dolcezza e malizia. La compagnia manoAmano non vola - sa che non potrà mai farlo - ma continua a provarci, ogni volta.
sabato 5 luglio_piazza Verdi ore 21.30
domenica 6 luglio_piazza Verdi ore 22.00

diversamente mobili
"giochi di cortile"
Un’area giochi ideata, prodotta e gestita nei giorni di AND Festival da Diversamente Mobili, laboratorio di falegnameria per l’avviamento professionale di ragazzi con disabilità. Una proposta dedicata al coinvolgimento dei più piccoli attraverso la riscoperta dei giochi tradizionali, per tornare indietro nel tempo riassaporando la bellezza della semplicità.
sabato 5 luglio_Giardini Storici • Palco della Musica ore 18.30-21.00

kamishibai itinerante
a cura di claudia rifaldi
Il Kamishibai (letteralmente teatro di carta) è un teatro itinerante di legno. Una valigia magica che viaggia trasportando tavole illustrate che vengono narrate al pubblico. Tra le strade della città nei giorni di AND Festival si aggirerà questa speciale bicicletta che donerà fantastiche letture a chiunque si avvicinerà per scoprirle!
venerdì 4 luglio_itinerante ore 19.30-20.30 (partenza Giardini Storici • Palco della Musica - arrivo piazza Verdi)

circo galleggiante
laboratorio di circo
Il circo arriva in piazza, ma non è uno spettacolo: bambine e bambini potranno provare a diventare acrobati, giocolieri ed equilibristi, in uno spazio di gioco e sperimentazione pronto ad accoglierli per lanciare palline, cercare l’equilibrio sul filo e sulla sfera, arrampicarsi sul tessuto o sul trapezio. Un’esperienza di scoperta divertente e coinvolgente.
domenica 6 luglio_piazza Garibaldi ore 18.30-20.30

studio fotografico su ruote
a cura di bianca boriassi
Un vero e proprio set fotografico itinerante a bordo di un fiammante Porter anni ‘90, a cura della fotografa Bianca Boriassi, da incrociare nelle strade e nelle piazze della città per foto personalizzate a tema AND Festival.
domenica 6 luglio_itinerante dalle ore 18.30

"swingin' in the street" lezione & social dance
a cura di la swingheria fonomescitore mr. brown
Una serata dove l’arte di strada incontra l’energia travolgente dello swing!
Una lezione aperta per scoprire i rudimenti del Lindy Hop, il ballo jazz nato tra le strade e i club di Harlem, e per ballare sotto il cielo e tra la gente.
Non serve esperienza, solo voglia di muoversi, sorridere e lasciarsi contagiare dal ritmo.
In collaborazione con Associazione CulturAutismo
venerdì 4 luglio_PIN La Spezia (ingresso viale Mazzini) ore 20.00
