• Home
  • News
  • Chi
  •  Cosa
    •  Consulenze
    •  Produzioni
    •  Digitale
  • Archivio
    • Produzioni passate
      • Festival
      • Grandi Eventi
      • Spettacoli
    • Timeline
    • Trasparenza
  • Contatti
  • English
Logo
  • Home
  • News
  • Chi
  •  Cosa
    •  Consulenze
    •  Produzioni
    •  Digitale
  • Archivio
    • Produzioni passate
      • Festival
      • Grandi Eventi
      • Spettacoli
    • Timeline
    • Trasparenza
  • Contatti
  • English
I PRODOTTI

i prodotti



I PRODOTTI TEATRO FISICO PER SEI ACROBATI DI NAIROBI E DANZATORI ANOMALI
IN TOURNÉE STAGIONE 2009-2010 E 2010-2011

DEBUTTO FESTIVAL DEI DUE MONDI DI SPOLETO LUGLIO 09

ANTEPRIMA CAVALLERIZZA REALE, TORINO, PER FONDAZIONE TORINO PIEMONTE EUROPA FEBBRAIO 09

IDEAZIONE E REGIA: MICHELA LUCENTI E LEONARDO PISCHEDDA

COREOGRAFIA: MICHELA LUCENTI/BALLETTO CIVILE

CON: EMANUELE BRAGA, MAURIZIO CAMILLI, MICHELA LUCENTI, ASAMBA PETER WILLIS KURIA, WERE STEPHINE ODHIAMBO, ONAACHA ERIK ODIDA, AGERO NICHOLAS ONYANGO, RAUDO HAMPHREY OMONDI, EMANUELA SERRA, MBOKA CHURCHILL WANDANDA DISEGNO LUCI: TIZIANO SCALI DISEGNO SONORO: TIZIANO SCALI, MICHELA LUCENTI, LEONARDO PISCHEDDA, MAURIZIO CAMILLI IMMAGINI VIDEO: LEONARDO PISCHEDDA, EMANUELE BRAGA SCENA: MICHELA LUCENTI E LEONARDO PISCHEDDA COSTUMI: FEDERICA GENOVESI ASSISTENTE ALLA COREOGRAFIA: EMANUELA SERRA ASSISTENTE ALLA REGIA: FRANCESCO TRAVERSO PRODUZIONE: BALLETTO CIVILE/ARTIFICIO23
IN COLLABORAZIONE CON P.E.P.E PRODUZIONI, AFRO JUNGLE JEEGS

ARTISTI DIVERSI SI INCONTRANO, SI STUDIANO, INIZIANO A SCAMBIARSI ESPERIENZE E TECNICHE, POI CAPISCONO CHE HANNO VOGLIA DI FARE UNO SPETTACOLO INSIEME, PERCHE’ HANNO QUALCOSA CHE LI RIGUARDA DA RACCONTARE.

IL PROGETTO VEDE COINVOLTO UN GRAN NUMERO DI PERSONE,A COMINCIARE DA UN GRUPPO DI GIOVANI ACROBATI KENIOTI, GLI AFRO JUNGLE JEEGS, CHE SONO ARRIVATI IN ITALIA PORTANDO PICCOLI SPETTACOLI DI ELEVATA E DIVERTENTE ACROBAZIA FISICA, GRAZIE AL SOSTEGNO DI ARTIFICIO23 E P.E.P.E. PRODUZIONI.
LEONARDO PISCHEDDA HA PROPOSTO AL GRUPPO AFRICANO DI INTERAGIRE CON ALTRI ARTISTI EUROPEI PER ATTRAVERSARE LINGUAGGI LONTANI DALL’ACROBAZIA, INCONTRANDO IL METODO DEL BALLETTO CIVILE, COMPAGNIA ITALIANA DI TEATRO FISICO CAPITANATA DA MICHELA LUCENTI CHE LAVORA DA ANNI PRIVILEGIANDO QUASI ESCLUSIVAMENTE IL LINGUAGGIO DEL CORPO, DEL CANTO E DELLA DANZA.

NE È NATO UN LUNGO PERCORSO DI FORMAZIONE E DI LAVORO.

UN PERCORSO TRA EUROPA E AFRICA, CHE SI È SVILUPPATO NELL’ARCO DI DUE ANNI, OTTENENDO UN PRIMO RISULTATO COMPIUTO CON LO SPETTACOLO I PRODOTTI, FRUTTO DELLA COLLABORAZIONE ARTISTICA TRA MICHELA LUCENTI E LEONARDO PISCHEDDA, CHE GIÀ AVEVANO LAVORATO INSIEME SUL PROGETTO HORROR VACUI. UN

VIAGGIO CHE MESCOLA TECNICHE DIFFERENTI (DANZA ACROBAZIA E RECITAZIONE) E STORIE DIFFERENTI DOVE IL PRIMO OBBIETTIVO E’ LASCIARE RESPIRARE GLI INTERPRETI IN SCENA. CORPI IMMERSI NEL BIANCO, CHE E’ IL COLORE DELLE COSE SOSPESE.

LO SPETTACOLO PARLA DEL RUMORE DI FONDO CHE SI PUÒ ASCOLTARE QUANDO TUTTO IL RESTO TACE. IL RUMORE DELLA PAURA E DELLA SOLITUDINE, CHE, COME DICE UNO DEI PERSONAGGI (ERIC DI NAIROBI), SONO NATURALI NELLA VITA DI OGNUNO. RACCONTA STORIE DIVERSE (TANTE QUANTI I CORPI IN SCENA), MA PARLA SEMPRE DELLA STESSA COSA, KUINGUIZA BARIDII, UNA PAROLA IN KSWAILII CHE SI PUÒ TRADURRE CON FREDDO DENTRO.

RACCONTA DI UN LUOGO ILLUMINATO COME DALLA LUCE DELLA LUNA PIENA, DOVE LE DISTANZE SONO SIDERALI E INFINITESIMALI, E SENTI CHIARO IL RUMORE DI FONDO CHE TI PENETRA DENTRO LE OSSA, SE LE HAI ANCORA. IN QUESTO LUOGO I CORPI, I MOVIMENTI, LE PAROLE NON POSSONO CHE ESSERE CONCRETI.

icon
logo