ANDERSEN FESTIVAL 2006
9° ANNO
SESTRI LEVANTE 25-28 MAGGIO 2006. 26 COMPAGNIE 100 APPUNTAMENTI PRESENZE CIRCA 59.500. COMPAGNIE INTERNAZIONALI DA 9 PAESI
Numeri
APPUNTAMENTI PRINCIPALI E NOVITÀ DELL’EDIZIONE 2006
NASCE REALTÀ DEL MONDO, LA SEZIONE DEL FESTIVAL CHE PARLA DI RECUPERO DEL DISAGIO SOCIALE ATTRAVERSO LA CULTURA E LO SPETTACOLO IN DIVERSE PARTI DEL MONDO. SI COMINCIA CON UNA SCUOLA DI CIRCO CAMBOGIANA.
COMINCIANO LA COLLABORAZIONE CON BALLETTO CIVILE PER LA PRODUZIONE DEL PRIMO STUDIO DI “BATTESIMI”, E GLI APPUNTAMENTI CON I GRANDI CONCERTI DAL MARE, IN CUI IL PUBBLICO STA SULLA SPIAGGIA DELLA BAIA DEL SILENZIO E GLI ARTISTI STANNO SULL'ACQUA (CON IMBARCAZIONI, PONTONI, E TUTTO QUANTO PUÒ GALLEGGIARE). IL PRIMO È EUGENIO BENNATO CON TARANTA POWER. IL TEMA DEL FESTIVAL 2006 È DIVENTARE GRANDI, E ANDERSEN FESTIVAL STA CRESCENDO MOLTO IN TERMINI DI OFFERTA E PRESENZE DI PUBBLICO.
Temi
CORRADO RUGGERI, PAOLO VILLAGGIO, MAURIZIO MAGGIANI, MARIO PERROTTA, CATERINA GUZZANTI E PAOLA MINACCIONI, LEO BASSI (F/ES), CIRCO DI PHARE PHONLEU SEPALK (CAMBOGIA), BALLETTO CIVILE, EUGENIO BENNATO E TARANTA POWER, A&O (FR) BAENGDITOS (DE), AFRO JUNGLE JEEGS (KE), CHRIS LYNAM (UK), A TESTA IN GIÙ, DIS BONJOUR A LA DAME (FR), WILLY WONDER (DE), CIE DU BA (ARG), H2D, JOPPE WOUTERS (BE), MAT RICARDO (UK), NANDO E MAILA, PETER WEYEL (DE), COMPAGNIA IL MELARANCIO, TEATRO DELLA TOSSE, TEATRO DEL PICCIONE
Artisti